Nipt test: il test del DNA fetale
Il Nipt test (acronimo di “Non-Invasive Prenatal Testing”), conosciuto comunemente come test del DNA fetale, è un test di screening prenatale affidabile e accurato che consente di prevedere con un alto grado di attendibilità il rischio per il feto di presentare anomalie cromosomiche come la Sindrome di Down, la Sindrome di Edwards, la Sindrome di Patau, la Trisomia del cromosoma X, la Sindrome di Klinefelter, la Sindrome di Turner, ecc.
Home » Esami » Esami di alta specialistica » Nipt test
A differenza di altre tecniche diagnostiche quali l’amniocentesi e la villocentesi, il Nipt test è un test non invasivo, non comporta alcun rischio per la gestante e il bambino: è sufficiente prelevare un campione di sangue della donna a partire dalla decima settimana gestazionale in poi.
Il test del DNA analizza i frammenti di DNA fetale che circolano liberamente nel sangue materno permettendo di ottenere un’accurata panoramica dello stato cromosomico del feto che può avere un grande impatto sulla sua salute futura.
Il Nipt test è un test di screening clinicamente validato su migliaia di gravidanze che permette di rilevare le aneuploidie 21, 18, 13 e di tutti gli altri cromosomi, le aneuploidie sessuali, le microdelezioni, le duplicazioni parziali e il sesso del feto.

Il CSM offre la consulenza gratuita post-test di un nostro genetista per chiarimenti circa il significato, i limiti, l’attendibilità e la specificità del test eseguito al fine di una corretta interpretazione dei risultati ottenuti.
Prenota il tuo esame!
Trova il centro più vicino a te
Esami di laboratorio di ultima generazione con un Sistema Qualità certificato.