Alzheimer
Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza che comporta deficit di memoria, cambiamenti di personalità, problemi del linguaggio, confusione, disorientamento e perdita delle capacità di ragionamento e di giudizio. Il morbo di Alzheimer dipende anche da fattori genetici e ambientali: lo stile di vita e la familiarità influenzano il decorso della malattia.
Home » Esami » Esami di alta specialistica » Morbo di Alzheimer
La diagnosi precoce consente di intervenire più rapidamente evitando un rapido peggioramento.
Nei pazienti con il morbo di Alzheimer il cervello subisce un processo di atrofia e presenta aggregati proteici (placche di beta-amiloide e ammassi di proteina tau) che sembrano pregiudicare la sopravvivenza e la funzionalità dei neuroni.
Non è ancora completamente chiaro il ruolo degli aggregati proteici, ma evidenze scientifiche confermano come interferiscano con la normale trasmissione nervosa interneuronale (tra neuroni) e sono in grado di provocare la morte della cellula nervosa.
Per tale ragione il loro dosaggio rappresenta un biomarcatore non invasivo di neurodegenerazione.

Prenota il tuo esame!
Trova il centro più vicino a te
Esami di laboratorio di ultima generazione con un Sistema Qualità certificato.