Alex Test: il test allergologico completo
Alex Test è un nuovissimo test di allergologica molecolare che analizza la risposta immunitaria e le reazioni avverse di un soggetto a ben 295 allergeni: 117 estratti e 178 allergeni molecolari. Questi ultimi comprendono marcatori di rischio della famiglia delle proteine di accumulo e altri nuovi marcatori.
Più di 50 allergeni molecolari unici (incluse le IgE totali).
Home » Esami di alta specialistica » Alex Test: il test allergologico completo

Alex Test, diagnosi allergologica misurata
Alex Test è il test più completo presente sul mercato in grado di supportare la diagnosi di malattie allergiche in associazione ad altri riscontri diagnostici quali anamnesi, storia clinica o esame obiettivo.
L’esame identifica le fonti allergiche e sensibilizzanti di numerosi allergeni, quali: polline, acari, microroganismi e spore, alimenti di origine vegetale, alimenti di origine animale, pesce, crostacei e molluschi, veleno di insetti, lattice, parassiti, allergene di origine animale. In presenza di una reazione allergica, infatti, il sistema immunitario si attiva causando sintomi come prurito agli occhi, rinorrea, eruzioni cutanee, problemi digestivi e – nei casi più gravi – shock anafilattico.
I risultati accurati e affidabili del test aiutano a formulare una diagnosi corretta per proseguire con interventi terapeutici precoci e mirati.
Quando è consigliato Alex Test?
Il test, un semplice e rapido prelievo del sangue, è consigliato in presenza di rinite, congiuntivite, asma, orticaria, eczema con o senza sintomi febbrili; in caso di familiarità, per fare uno screening allergologico o in seguito a disturbi quali vomito, diarrea, dolori addominali, cefalea e altro provocati dall’assunzione di alimenti.
Prenota il tuo esame!
Trova il centro più vicino a te
Esami di laboratorio di ultima generazione con un Sistema Qualità certificato.